

Tecnologie
Sostenibilità ___
TAVOLA ROTONDA SULLA SOSTENIBILITÀ
NATURALE VS SINTETICO
Il 16 luglio 2021, durante il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla sostenibilità nel sistema moda organizzato da D-house by Dyloan in collaborazione con Planet Life Economy Foundation, sono emerse alcune rilevanti risposte per definire, a livello di progettazione, una responsabilità del designer sulla scelta e l’utilizzo dei materiali. L’obiettivo dell’incontro, intitolato provocatoriamente “Naturale VS Sintetico”, è stato quello di fare un’analisi il più possibile obiettiva e bilanciata di cosa è sostenibile nell’ambito dei materiali naturali e sintetici, così da aiutare le imprese a diminuire il proprio impatto negativo, qualsiasi sia la scelta su cui optano per competere sul mercato, e contemporaneamente aiutare il consumatore a fare scelte sempre più consapevoli e responsabili.
SOSTENIBILITÀ E TECNOLOGIA
La sostenibilità é un concetto che viene definito “multidimensionale”, vuol dire che non si può pensare alla sostenibilità da un unico punto di vista, ma è composta da tanti aspetti diversi tra loro. Considerando che noi siamo una manifattura tecnologica, quanto per voi le tecnologie possano aiutare la sostenibilità?
TAVOLA ROTONDA
SISTEMA MODA.
SOSTENIBILTA’ E DIAGNOSI D’IMPRESA: A CHE PUNTO SIAMO?
La tavola rotonda : Sistema moda. Sostenibilità e diagnosi d’impresa: a che punto siamo? organizzata da D-house by Dyloan, in collaborazione con Planet Life Economy Foundation, sugli strumenti per verificare il livello di sostenibilità e sulle priorità delle strategie da adottare nel sistema manifatturiero, vista la sempre più urgente domanda del mercato della moda.